L'importanza di considerare i rischi legati allo stress lavorativo nella sorveglianza sanitaria

La sorveglianza sanitaria è fondamentale per garantire la salute dei lavoratori, ma spesso si trascura l'impatto dello stress lavorativo. Questo tipo di stress può portare a gravi problemi fisici e mentali, come ansia, depressione e malattie cardiovascolari. È quindi essenziale che i medici del lavoro tengano in considerazione anche questo aspetto, monitorando non solo i rischi fisici presenti sul luogo di lavoro, ma anche quelli psicologici. Attraverso una corretta valutazione degli ambienti e delle condizioni di lavoro, è possibile individuare precocemente eventuali situazioni di stress e adottare le misure necessarie per prevenirle o gestirle efficacemente. In questo modo si contribuisce non solo al benessere dei dipendenti, ma anche alla produttività dell'azienda.